Eventi su temi d'interesse del CPO
- 25 novembre 2022
Eventi in occasione del 25 novembre
Tutti gli eventi segnalati dalla Conferenza Nazionale dei Comitati Pari Opportunità per Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. - al 14 novembre al 6 dicembre
4 weeks 4 inclusion #4W4I
La grande maratona dedicata alla diversità e all’inclusione. 4 settimane con 160 eventi digitali organizzati da oltre 300 aziende. - 26 novembre 2022 ore 8.30
Diritto e Equità: Medicina di Genere
Convegno organizzato dall'Ordine provinciale dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Genova.
Sala Convegni Ordine dei Medici, Piazza della Vittoria 12/5, Genova. - 23 novembre 2022 ore 15.30
Contrastare la violenza contro le donne: il ruolo dell’Università
Seminario organizzato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
Aula O - Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio Emilia. - 6-7 Ottobre 2022
PNRR: generi, generazioni e territori. Il ruolo dell’università per una società più equa e inclusiva
Convegno Annuale della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane.
Università Politecnica delle Marche, Ancona. - 6-7 Ottobre 2022
Gender, Disability and Violence” International Conference
Sofia, Bulgaria. - 7 ottobre 2022 ore 15.00
La rappresentazione di donne e uomini nel linguaggio della P.A.
Seminario organizzato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità
Università di Modena e Reggio Emilia - 10 maggio 2022 ore 14.30
Medicina di genere, problemi e prospettive
Aula Magna della Scuola di Medicina e Chirurgia del Policlinico federiciano. - 4 luglio 2022 ore 10
Workshop Dottorato e salute mentale
Salone al Piano Nobile di Villa Cambiaso, Università di Genova.
News su temi d'interesse del CPO
- Assegno di ricerca finanziato dal CPO
Azioni positive per il contrasto della violenza di genere nell’Università degli Studi di Genova. - Bando per una borsa di ricerca Università di Torino
Discriminazione nei confronti delle persone LGBT+ all'interno dei servizi socio sanitari: analisi della letteratura giuridica sul tema e strutturazione di modelli formativi. - Bando di concorso - FONDO XXVle
Contrasto alla stereotipia di genere nei diversi contesti, con particolare riferimento ai temi della violenza contro le donne in ambiente reale e virtuale e all’impatto delle tecnologie sulle asimmetrie tra i generi. - Corso di dottorato in Lavoro Sviluppo Innovazione
Bando per borse di dottorato Lavoro, Sviluppo e Innovazione del Dipartimento di Economia Marco Biagi e Fondazione Marco Biagi, dell'Università di Modena e Reggio Emilia. - Bando per borse di dottorato in Gender Studies
Bando promosso dall'Università di Bari. - Call for Papers
Annual Conference of the European Group for Public Administration and Permanent Study Group XXIII - Administration, Diversity and Equal Treatment.