Abilità atletiche: il postcast

Il podcast racconta la mostra fotografica Abilità atletiche, un progetto che celebra lo sport come spazio di libertà, espressione e identità. L’obiettivo è chiaro: promuovere uno sport inclusivo, capace di valorizzare ogni forma di talento e diversità.

Attraverso ritratti autentici e intensi, la mostra esplora il concetto di abilità oltre i canoni estetici e le categorie tradizionali. Corpi bionici, atleti con disabilità, persone transgender, storie di malattia e di superamento di barriere culturali: ogni immagine restituisce forza, bellezza e trasformazione.

Dalla mostra fotografica, un racconto delle immagini, per dare voce a quei volti e per trasmettere storie anche a chi non può vedere. Un podcast che nasce dalla volontà di includere, anche nel tratto artistico, ogni persona, ogni storia, ogni differenza.

Ideato da Sabrina Dapino (Università di Genova) e realizzato con la fotografa Francesca Ricciardi, il progetto nasce dalla seconda edizione del convegno Growing the Future e intreccia ricerca, arte e inclusione per costruire una nuova narrazione dello sport: più umana, più vera, più libera.

Con il sostegno di APS RISEWISE, CPO e CUG dell’Università di Genova, UniGe Radio e il contributo del Palazzo Ducale di Genova.

Ultimo aggiornamento