Il 4 giugno 2028, alla luce nella nuova normativa vigente, delle recenti modifiche statutarie, dell'azione 12 del PAP (2013-2016), sentito il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione, il Rettore ha emanato il "Codice di condotta per la prevenzione di ogni forma di discriminazione, molestia, mobbing, nei luoghi di lavoro e studio dell'Università degli studi di Genova.
Il nuovo Codice di Condotta si propone di prevenire e contrastare attivamente qualsiasi forma di discriminazione basata su genere, orientamento sessuale, etnia, religione, disabilità, età o qualsiasi altra caratteristica personale. Mira inoltre a eradicare fenomeni di molestie e mobbing, garantendo un ambiente sereno e sicuro per tutti – studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo.
L'adozione di questo Codice rappresenta un chiaro segnale dell'impegno dell'Università di Genova nel promuovere una cultura del rispetto e della parità, valori fondamentali per una comunità accademica moderna ed evoluta. Con questa iniziativa, l'Ateneo si conferma all'avanguardia nella tutela del benessere dei propri membri, riaffermando la propria vocazione di luogo di crescita, confronto e opportunità per tutti, senza distinzioni.
Il testo del regolamento è consultabile online: Codice_prevezione_mobbing.pdf