I diritti delle persone LGBTQA+ a che punto siamo?

Dove e quando

Aula magna, Dipartimento Scienze della formazione,
Corso Podestà 2, Genova

venerdì 16 maggio 2025
ore 14.00

In occasione della giornata mondiale contro l’omolesbobiatransfobia che ricorre il 17 maggio, l'Università di Genova ospita il convegno: I diritti delle persone LGBTQA+ a che punto siamo?

Attraverso contributi interdisciplinari, testimonianze professionali e confronto tra accademia, attivismo e servizi di supporto, l’evento vuole essere un’occasione di ascolto e di riflessione congiunta per promuovere una cultura più equa, accogliente e consapevole.

Programma

Ore 14:00 | Saluti istituzionali

  • Angela Celeste Taramasso, Delegata del Rettore alle pari opportunità e inclusione, Università di Genova
  • Rappresentanza del Coordinamento Liguria Rainbow

Ore 14:15 | I servizi in UniGe: la costruzione di un percorso

  • Luisa Stagi (UniGe, Referente Carriera Alias)
  • Isabel Fanlo Cortés (UniGe, già presidente del CPO)
  • Federica Riccò (Consulente di fiducia UniGe)
  • Stefania Ferrari (Responsabile del punto di ascolto di Ateneo)

Ore 15:15 | Interventi tematici

  • Mattia Piccinini (Psicoterapeuta, docente Performat)
    "Psicologia e persone LGBTQIA+: pratiche di resistenza contro la mistificazione"
  • Ilaria Gibelli (Rete Lenford)
    "Persone LGBTQIA+ in Italia: il contesto legale tra diritti e sfide"
  • Maria Silvia Vaccarezza (Docente UniGe)
    "Un diritto non è per sempre: progressi e regressi morali attraverso la lente della lotta al gender"

A seguire | Tavola rotonda interdisciplinare: “La vita delle persone LGBTQIA+"

Moderazione: Erika Manna

Partecipanti:

  • Tutti gli speaker precedenti
  • Chiara Nardini (Psicoterapeuta)
  • Mariella Popolla (Docente UniGe)
Ultimo aggiornamento 9 Maggio 2025