Laboratorio di arteterapia “Fili: come rintracciare e ricucire parti della narrativa personale tramite l’arteterapia” a cura di Alessandra AGNESE (APIArT)
Quando
Lunedì 21 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 11:00
Dove
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, Largo Pertini, 4, 16121 Genova
Iscrizioni
Compila il modulo online - forms.office.com/e/0MRR9ymV0a - per iscriverti alla giornata di apertura, ai laboratori e alla giornata di chiusura entro il 27 settembre 2024. In seguito sarai contattato via mail dai referenti dei rispettivi laboratori per ricevere la conferma di partecipazione a partire dal 28 settembre 2024.
Il numero massimo di partecipanti è da 12 a 15 persone .
Descrizione
Questo workshop offre ai partecipanti l’opportunità di sperimentare, tramite le tecniche facilitanti tipiche dell’arteterapia, il contatto con il proprio mondo interno dal quale far emergere: libere espressioni, associazioni, ricordi, sensazioni che traducano in immagini parti della propria storia, consentendo un lavoro di autobiografia visiva senza dover usare necessariamente le parole. Non è richiesta nessuna abilità artistica per partecipare.
Accessibilità degli spazi
Contattare il referente di laboratorio
Ringraziamenti
Si ringrazia per la collaborazione l'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova

Contatto referente
